Skip to content

SLEEVE GASTRECTOMY: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

SLEEVE GASTRECTOMY: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

L’intervento chirurgico di Sleeve Gastrectomy rappresenta una delle possibili strade che il paziente obeso può intraprendere per ricominciare una nuova vita in salute.

Facciamo il punto.

 

Obesità in Italia: qual è la situazione attuale?

 

L’obesità è una malattia cronica caratterizzata da un eccesso di peso corporeo dovuto all’accumulo di tessuto adiposo nell’organismo. Questa situazione si verifica quando si crea uno squilibrio tra l’energia introdotta con gli alimenti e l’energia bruciata con l’attività fisica.

In Italia, l’incidenza dell’obesità si attesta intorno al 10,3% della popolazione totale, pari a circa 6 milioni di italiani, e si stima che ogni anno questo numero sia destinato ad aumentare (dati OMS, 2017).

 

Qual è l’approccio medico per le persone con obesità?

 

Il Trattamento mirato. Il paziente obeso va preso in carico da un Team Multidisciplinare che sia in grado di accompagnarlo lungo tutto il percorso di rinascita: il primo approccio è senz’altro di supporto psicologico ed a seguire si prosegue l’aiuto di specialisti in grado di proporre un intervento chirurgico mirato alle caratteristiche del paziente.

 

Che cos’è la Sleeve gastrectomy? 

La sleeve gastrectomy è un intervento chirurgico di tipo restrittivo: la rimozione di circa 70-80% dello stomaco determina una rapida insorgenza del senso di sazietà durante il pasto, con la conseguente ingestione di ridotte quantità di cibo.

A distanza di 1 anno dall’intervento di sleeve gastrectomy, la perdita di peso complessiva oscilla tra il 50% e il 60% del totale del peso. Inoltre, vi sono incoraggianti prospettive anche per quanto riguarda i pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2: secondo recenti ricerche, con questo tipo di intervento si osserva la risoluzione del diabete tra 60-100% dei casi.


Post intervento: cosa è importante sapere?


Subito dopo l’intervento, è molto importante che il paziente segua con attenzione le indicazioni dietetiche per ri-educare il proprio stomaco: occorrerà, infatti, seguire un’alimentazione caratterizzata da cibi con consistenze diverse (liquida, semiliquida, semisolida e solida, in progressione) nelle settimane successive all’intervento e annotare con attenzione quello che si è mangiato ad ogni pasto sul diario alimentare, che dovrà essere presentato nel corso dei successivi follow-up post intervento.
In seguito all’intervento, inoltre, è molto importante integrare tutti quei micro e macronutrienti che, per natura stessa dell’operazione, non vengono assorbiti nella quantità corretta dall’alimentazione, come vitamine e minerali, ferro e proteine. La vitamina B12, tra tutti, è il nutriente di cui si osserva una drastica riduzione dopo l’intervento.


Sleeve gastrectomy? Attenzione alla vitamina B12!


La vitamina B12, per poter essere assorbita deve legarsi al fattore intrinseco, presente nello stomaco: da questo legame dipende il corretto funzionamento della vitamina B12.


In seguito a sleeve gastrectomy, con la rimozione di oltre 2/3 dello stomaco, viene rimosso anche la quasi totalità del fattore intrinseco: tutto questo si traduce in livelli molto bassi di vitamina B12, poiché non sarà assorbita con gli alimenti.
La vitamina B12 è indispensabile per il corretto funzionamento del sistema nervoso e per la produzione di globuli rossi.
Debolezza e affaticamento estremi, difficoltà a camminare e perdita improvvisa della memoria sono segnali da non sottovalutare in quanto sono chiari indicatori di livelli di vitamina B12 bassi. Ecco perché è di vitale importanza integrare la vitamina B12 in seguito ad intervento di sleeve gastrectomy.


Vitamina B12: quali caratteristiche deve avere l’integratore per il paziente sottoposto a sleeve gastrectomy?



Sublinguale: una compressa di vitamina B12 che si scioglie sotto la lingua in pochi secondi e permette un assorbimento totale della vitamina, saltando completamente il passaggio attraverso lo stomaco, dove non sarebbe assorbita.
Senza effetti collaterali: la compressa di vitamina B12 che si scioglie sotto la lingua è 100% sicura, non provoca effetti indesiderati e, soprattutto, è 100% indolore;
Dosaggio ottimale: 1000 mcg è il dosaggio ottimale di vitamina B12 per il paziente che è stato sottoposto a sleeve gastrectomy;
1 volta a settimana: 1 sola compressa una volta alla settimana. Comoda ed efficace.

Se sei stato sottoposto o hai in programma un intervento di sleeve gastrectomy, ricordati di integrare la vitamina B12. SUBLINGUALE. 1000 mcg. 1 VOLTA ALLA SETTIMANA