I bambini tra i 4 e i 7 anni iniziano a mangiare tanti cibi nuovi ed assaporare nuovi gusti!
A quella età il bambino è già autonomo per poter mangiare, masticare e deglutire da solo utilizzando le posate.
Questo è quello che tutti i bambini fanno, ma un bambino affetto da Fibrosi Cistica ha bisogno di assumere un maggior numero di calorie giornaliere rispetto alla media e ha bisogno di assumere enzimi pancreatici per digerire ed assorbire cibo, vitamine e sali.
La Fibrosi Cistica è una malattia cronica ereditaria, il cui problema principale è dovuto ad un errore genetico nello scambio tra sale ed acqua in alcune cellule. Questo è responsabile delle secrezioni dense e vischiose che si accumulano ad esempio a livello polmonare e nei dotti biliari che ne pregiudicano il processo digestivo. Le secrezioni biliari dense e vischiose trattengono gli enzimi pancreatici, impedendo che essi possano assorbire il cibo. Per questo motivo è necessario prendere ogni giorno gli enzimi sotto forma di compresse.
Una corporatura sana e robusta è connessa ad una migliore funzionalità polmonare, quindi bisogna fare in modo che il bambino affetto da Fibrosi Cistica abbia il giusto apporto calorico giornaliero!