Skip to content

L’IMPORTANZA DELLA NUTRIZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA FIBROSI CISTICA

L’IMPORTANZA DELLA NUTRIZIONE PER BAMBINI AFFETTI DA FIBROSI CISTICA

Un’alimentazione corretta cambia la vita

 

I bambini tra i 4 e i 7 anni iniziano a mangiare tanti cibi nuovi ed assaporare nuovi gusti!
A quella età il bambino è già autonomo per poter mangiare, masticare e deglutire da solo utilizzando le posate.
Questo è quello che tutti i bambini fanno, ma un bambino affetto da Fibrosi Cistica ha bisogno di assumere un maggior numero di calorie giornaliere rispetto alla media e ha bisogno di assumere enzimi pancreatici per digerire ed assorbire cibo, vitamine e sali.

 

Perché il bambino affetto da Fibrosi cistica ha bisogno degli enzimi?

 

La Fibrosi Cistica è una malattia cronica ereditaria, il cui problema principale è dovuto ad un errore genetico nello scambio tra sale ed acqua in alcune cellule. Questo è responsabile delle secrezioni dense e vischiose che si accumulano ad esempio a livello polmonare e nei dotti biliari che ne pregiudicano il processo digestivo. Le secrezioni biliari dense e vischiose trattengono gli enzimi pancreatici, impedendo che essi possano assorbire il cibo. Per questo motivo è necessario prendere ogni giorno gli enzimi sotto forma di compresse.

 

Quali sono le accortezze da seguire per una corretta alimentazione del bambino?

 

  • Fare dei pasti programmati, il che significa non mangiare in modo sregolato fuori dagli orari scelti
  • Non forzare il bambino a mangiare nuovi cibi, ma fare in modo che lui stesso sia curioso di assaggiarne di nuovi
  • Abituare il bambino anche a mangiare fuori casa, insegnandogli ad assumere gli enzimi sempre prima dei pasti ed organizzare un piano calorico per ogni pasto
  • Un bambino con Fibrosi Cistica deve assumere almeno 2000-2800 calorie al giorno
  • È importante per tutta la famiglia seguire il bambino con una dieta bilanciata e che il bambino beva latte o assuma derivati ad ogni pasto. Si consiglia di mangiare giornalmente grano, amido, frutta e verdura, senza dimenticare le proteine come carne, uovo e pollo.

Una corporatura sana e robusta  è connessa ad una migliore funzionalità polmonare, quindi bisogna fare in modo che il bambino affetto da Fibrosi Cistica abbia il giusto apporto calorico giornaliero!

 

Cosa deve ricordarsi di integrare il bambino ogni giorno?

 

  • Vitamine liposolubili (A-D-E-K) cruciali per prevenire il malassorbimento vitaminico dei bambini affetti da Fibrosi Cistica. Sono presenti sul mercato diversi prodotti tra i quali Effeci® VITADEK, AFMS contenente vitamine liposolubili nell’esclusiva forma farmaceutica in Jelly, adatta a soddisfare il fabbisogno giornaliero vitaminico di bambini ed adulti
  • Enzimi Pancreatici necessari per aumentare il peso e per crescere!
  • Sale: i bambini affetti da Fibrosi cistica perdono molti Sali ed è necessario che nella loro alimentazione abbiano prodotti con molto sale come snack e salatini. Inoltre durante l’esercizio fisico è necessario che integrino con bevande saline.